Ricerca
La Fondazione Valsè Pantellini porta avanti gli studi e le ricerche sull’Ascorbato di Potassio iniziate dal Dott. Gianfrancesco Valsè Pantellini non pensando di essere dalla parte della verità assoluta, ma cercando la strada della collaborazione, del confronto, della condivisione dei dati scientifici e delle esperienze umane.
Siamo profondamente convinti che non esistano una scienza ufficiale ed una alternativa: la Scienza, infatti, o è tale o non è una realtà degna di essere presa in considerazione. E’ per questo che offriamo le nostre conoscenze al pubblico, convinti che la condivisione dei dati possa chiarire o anche solo stimolare a portare altri sulla strada della ricerca, condivisa con noi o meno, ma pur sempre della ricerca.
“La natura della pioggia è sempre la stessa, ma fa crescere spine nelle paludi e fiori nei giardini.” (Proverbio arabo)

Laboratorio I+D+i Gian Francesco Valsè Pantellini
Il Laboratorio, ubicato nelle strutture che Biochemical Research A.E.I.E possiede in Spagna, nasce con l’obiettivo di continuare con gli studi e la filosofia del Dr. Valsè Pantellini.
Il laboratorio di I+D+i ha una superficie totale di 350 m2 distribuiti in 4 zone; laboratorio di Chimica, Fisica, Microbiologia ed Ematologia.
In questo momento stiamo lavorando nelle seguenti linee di ricerca, anche se, nel nostro impegno di badare alla salute non smetteremmo mai di cercare nuovi percorsi da seguire.
- Ascorbato di Potassio e Ribosato di Potassio.
- Estrazione di principi attivi da piante.
- Formulazioni dermocosmetiche per patologie epidermiche.